San Lorenzo
La chiesa di
S.Lorenzo de Insula si trova appena fuori la porta del Piano
sull'altura posta tra le Cartiere e il Ponte della Canizza.
Dà il nome
alla zona, al vicino Torrione delle Mura e alla via, ancora esistente
ma interrotta, che un tempo congiungeva le due rive del Giano.
La sua
costruzione risalirebbe agli inizi del Medioevo; nel XII-XIII secolo fu
dipendenza dei Monasteri di Valdisasso e di S.Croce di Tripozzo ed ebbe
giurisdizione parrocchiale sui nascenti borghi del Piano e della
Portella.
All'inizio del
XIV secolo, la nobile famiglia che la possedeva in patronato la cedette
all'Abazia di S.Vittore delle Chiuse, da questa passò poi sotto il
controllo di S.Biagio (1445) e quindi della Cattedrale. E' oggi
proprietà delle Cartiere Miliani. All'esterno sono visibili archi
romanico-gotici della primitiva struttura, l'interno fu invece
completamente rimaneggiato nel XVIII secolo. Nel secolo scorso, durante
alcuni scavi, furono rinvenute, oltre ai resti del vecchio
cimitero, tracce di un insediamento umano preistorico.
Tradizione
popolare vuole che sotto la chiesa sia custodito un prezioso
tesoro.
|
La chiesa di S.Lorenzo

Uno dei due
Archi sul retro
della costruzione
|